la nostra storia


winePad - la prima carta dei vini digitale al mondo e il vostro sommelier digitale personale

«Unifichiamo il know-how gastronomico e le competenze specialistiche con l’innovazione digitale. Con la nostra app interattiva, i vini, ma anche le bevande e i piatti, vengono presentati e gestiti in modo perfetto – semplice, intuitivo e moderno – con il minimo sforzo per il massimo successo!»


 

L’idea

In un mondo globalizzato, la conoscenza dell’origine dei prodotti acquista sempre più valore. Le storie si vendono molto meglio dei nomi anonimi, e sappiamo tutti che nelle decisioni di acquisto emotive, il comportamento di consumo classico e orientato al prezzo passa in secondo piano.

In particolare per gli amanti del vino e i buongustai, il piacere ha molte dimensioni. Per loro, una vasta gamma di informazioni e conoscenze di base fa parte del buon cibo e del buon bere, tanto quanto il gusto, la consistenza, il colore e il finale.
Allo stesso tempo, però, ci sono sempre meno venditori e sommelier ben formati con competenze specifiche. È forse possibile esternalizzare questo servizio così complesso? Una visione che Arno Hofer ha sviluppato già molti anni fa, gettando così le basi per winePad.
 


La fondazione – winePad 1.0

Con il primo iPad presentato da Steve Jobs nel 2010, è finalmente arrivato lo strumento ideale per realizzare la “carta dei vini digitale”. Per Arno, un progetto del cuore e una sfida allo stesso tempo. Ci sono voluti infine due anni di lavoro e sviluppo intensivi per avere tra le mani il primo prototipo.
Una pietra miliare nella storia delle carte dei vini, premiata direttamente con il premio pubblicitario tirolese ‘Tirolissimo’.
 


2016 – winePad 2.0

Grazie alla collaborazione con il talentuoso programmatore e tirolese d’adozione Maxim Danilov, il software viene portato a un livello superiore. Con il nostro programmatore “in-house” possiamo realizzare direttamente molte delle richieste specifiche dei clienti – solo uno dei tanti punti di forza di winePad.
 


2018

L’enorme richiesta e la rapida crescita richiedono nuove strutture. Da questo momento, un team professionale di web designer e content manager si occupa della presentazione perfetta e dei contenuti tecnicamente accurati. Il vino è il nostro tema centrale e, oltre ad Arno, tutti i membri del team sono appassionati del buon gusto con una solida formazione nella gastronomia e nel commercio del vino.
 


2020

Il virus che ha tenuto tutti noi con il fiato sospeso quest’anno richiede nuovi approcci. Oltre allo sviluppo dell’app per viticoltori e dell’app per cantine private, organizziamo degustazioni online leggendarie con partecipanti da mezza Europa, e molte idee a lungo coltivate per lo sviluppo dell’app winePad vengono finalmente messe in pratica.
 


2021

Il team di winePad oggi segue 500 clienti nei settori della gastronomia, hotellerie, commercio di bevande e vino in 4 paesi: Austria, Italia, Svizzera e Germania. Ogni giorno migliaia di persone in tutto il mondo navigano sulla nostra app e si lasciano ispirare dalla presentazione perfetta, in modo semplice e intuitivo.

In quest’anno, winePad vince il PREMIO GIOVANI IMPRENDITORI per il servizio creativo. 


 


Il futuro – winePad 3.0

Oltre alla semplice presentazione, vogliamo mettere in contatto diretto i clienti con i produttori: la nostra visione è che un ospite, durante la sua visita al ristorante, possa accedere alla nostra carta dei vini scansionando un codice QR o fotografando un’etichetta, ordinare digitalmente un vino e, se lo ha apprezzato, acquistare subito 6 bottiglie da portare a casa – direttamente dal produttore o dal rivenditore.
 

Con winePad, nel 2012 è iniziata la rivoluzione della presentazione digitale delle carte e della gestione del vino. winePad è efficiente, indipendente, incrementa le vendite, è informativo, moderno e unico grazie all’incredibile varietà di possibilità d’uso.

Entra anche tu a far parte della nostra storia di successo!